
Il successo di un’azienda e la sua competitività sono sempre più determinati dalla coerenza tra le caratteristiche professionali e personali dei collaboratori ed il modello organizzativo in cui essi sono inseriti. L’individuazione e l’acquisizione di nuove risorse è quindi elemento centrale nel processo di crescita aziendale: non basta la giusta professionalità, ma serve la persona giusta al posto giusto.
I potenziali candidati vengono identificati, valutati e presentati al cliente sulla base della corrispondenza ad un profilo professionale sviluppato e definito dalla società di consulenza e dall’azienda cliente.
Attraverso un colloquio approfondito con l’Azienda cliente viene innanzitutto analizzato il contesto organizzativo, si definiscono poi le caratteristiche della posizione vacante e si individua il profilo del candidato: requisiti di base, qualità specifiche della persona, competenze necessarie per occupare con successo il ruolo professionale sia dal punto di vista delle conoscenze professionali che delle capacità.
A seconda della figura professionale da ricercare si attivano specifici ed idonei canali. In generale il reclutamento avviene attraverso lo screening e l’analisi delle offerte di lavoro già disponibili nella nostra banca dati, nonché attraverso annunci pubblicati sui principali mezzi di comunicazione (siti specializzati, quotidiani, periodici). A fronte di specifici profili, definiti “delicati e high level”, si progettano invece azioni mirate e dirette già a partire dalla fase di ricerca.
L’individuazione dei candidati che risultano potenzialmente più adeguati a rispondere alle aspettative del cliente si svolge a partire dall’esame e dalla valutazione dei curricula a cui seguono la somministrazione di test specifici per area di competenza, uno o più colloqui in profondità finalizzati all’analisi delle capacità e delle competenze del candidato, eventuali colloqui di gruppo per un’ulteriore valutazione delle sue capacità relazionali. Qualora il Cliente lo richiede o se ne verifichi la necessità verranno utilizzati ulteriori tecniche di valutazione tra le quali assessment e analisi psicoattitudinale. I profili dei candidati così individuati sono quindi offerti all’Azienda cliente che viene infine assistita anche nella fase di colloquio finale.
ACCREDITATO
Regione Campania
Ente di Formazione n. 1761
CSF Centro Servizi e Formazione srl - Via Signorelli, 27 - 80017 Melito di Napoli (NA) - P.IVA 05124921213
Iscritta in data 7/10/2016 nell'Albo Informatico delle Agenzie per il Lavoro, m_lps.39.REGISTRO UFFICIALE.USCITA.0014394.04-10-2016
Accreditato presso il Ministero della Giustizia come ente di formazione per la mediazione con il numero 69 - Provvedimento del 17 marzo 2010
Ente di formazione accreditato presso la Regione Campania al n. 1761